2025

IL CARNEVALE DI BOLZANO

Il Carnevale di Bolzano offre un programma di eventi gratuiti pensato per festeggiare il Carnevale nel capoluogo bolzanino. È ideato dal Comune di Bolzano e curato dal Teatro Stabile di Bolzano in collaborazione con le compagnie Stivalaccio Teatro e Caraval Spettacoli.
Una rete di associazioni e centri giovanili sarà impegnata a intrattenere grandi e piccini con laboratori, giochi e sfilate.

IL PROGRAMMA

01.03
2025

Ore 11:00
Ore 17:30

Centro Storico di Bolzano:
Piazza Verdi, via Isarco, Piazza Walther, Piazza del Grano, Piazza Municipio, via Portici, Piazza delle Erbe e via Museo

Parata!mask

PARATA ITINERANTE DI MASCHERE
CON MUSICA DAL VIVO


Ideata dalla compagnia Caraval, Parata!Mask è un rito urbano collettivo, un’occasione speciale per celebrare la tradizione e l’allegria di questa festa tanto attesa.
A guidare Parata!Mask sarà Brattarello, la maschera della città di Bolzano, simbolo di ironia dallo spirito giocoso.
Un evento che unisce grandi e piccini in un momento di gioia condivisa, per immergersi nell’atmosfera magica del Carnevale e lasciarsi trasportare dal ritmo della festa.

01.03
2025

14:00 - 17:00

Bolzano: da via Alessandria a via Bari, via Parma, via Sassari, via Montecassino, via Milano, via Torino

SFILATA DEI CARRI

A CURA DEL NUOVO GRUPPO
CARNEVALESCO PINETA


Torna, a grande richiesta, la Sfilata dei Carri allegorici del Nuovo Gruppo Carnevalesco Pineta. Un tripudio di maschere, suoni, colori, musica e allegria per rendere ancora una volta unico e indimenticabile il Carnevale di grandi e piccini.

02.03
2025

Ore 11:00
Piazza Nikoletti

Ore 15:00
Piazza Anita Pichler

LA MANDRAGOLA

SPETTACOLO DI STRADA GRATUITO

liberamente tratto da La Mandragola di Niccolò Machiavelli regia e canovaccio Michele Mori con Pierdomenico Simone e Francesco Lunardi, Daniela Piccolo, Elisabetta Raimondi Lucchetti, in alternanza con Francesca Boldrin, Elia Zanella produzione Stivalaccio Teatro

La Mandragola è definita da molti la “commedia perfetta”. Machiavelli ci regala un’opera unica, in cui lo stile alto dell’Umanesimo e quello basso del patrimonio popolare si mescolano alla perfezione.
Un’operazione talmente riuscita da risultare, appunto, “perfetta”, e da considerarsi di diritto un classico della nostra letteratura.
Questa messa in scena si rifà ai comici dell’arte e lascia tanto spazio alla maestria degli attori.

25.02
2025

Ore 20:00
durata 2 ore

Palazzo Mercantile, via Argentieri n. 6

Carnevale in musica
"Classica e dintorni..."

25.02
26.02
2025

Ore 18:00
durata 2 ore

Palazzo Mercantile, via Argentieri n. 6

Carnevale in musica
"Bands in Concerto"

26.02
2025

Ore 20:00

Musica blu
Via Sorrento 12

OPEN STAGE IN MASCHERA

Bluspace di Musicablu, Cooltour e On Lovera dell’Ass. la Strada-Der Weg organizzano un OpenStage in maschera per festeggiare insieme il Carnevale. La serata avrà inizio con una esibizione della band Kasado Project, che aprirà con un set misicale di circa 30 minuti. Successivamente il palco sarà a disposizione dei partecipanti, che si esibiranno a turno. Durante la serata, un’apposita giuria osserverà i costumi e al termine dell’evento verranno premiati i tre costumi più belli.

27.02
2025

Ore 14:00
durata 3 ore

Parco delle Semirurali

Festa di Carnevale

L'iniziativa, curata dal team di Semirurali Socialpark, con la partecipazione di Polo Educativo Charlie Brown, KuBI, Centro Giovanile Villa delle Rose, servizio StreetWorkBz, Vke e Circolo Fotografico Tina Modotti ha in programma musica, balli, giochi e una colorata sfilata in maschera per grandi e piccini.

27.02
2025

Ore 14:30
durata 3 ore

piazzale Spazio Costellazione
via Claudia Augusta

Carnevale 2025 Fantasy Worlds

A Oltrisarco, il Centro Giovanile L’Orizzonte presenta "Carnevale 2025 Fantasy Worlds", un evento all'insegna della creatività, con musica dal vivo, truccabimbi, giochi a stand e una spettacolare sfilata in costume

02.03
2025

Ore 14:00
durata 4 ore e 30 min.

Piazza Montessori-Firmian

FIRMIAN TORNA ALL'Eta' della PIETRA

Evento organizzato per il quinto anno consecutivo dai cittadini del quartiere, in collaborazione con Spazio Famiglie (ASSB), Assessorato alle Politiche Sociali e alla Cultura (Ufficio Famiglia, Donna, Gioventù e Promozione Sociale) e Polo Ovest (Ass. La Strada-Der Weg). Uno dei tanti momenti di un percorso di socializzazione che mira a rafforzare i legami all'interno della comunità. Il programma prevede giochi per bambinie ragazzi, intrattenimento musicale, balli di gruppo, uno spettacolo circense e tante altre sorprese.

03.03
2025

Ore 12:00
durata 6 ore

Parco Ortles

LUNEDì MAGRO

L'evento è organizzato dalla cooperativa sociale OfficineVispa, con la collaborazione di Vke/Casa Gioco di via Parma. Il programma prevede giochi per bambini, merenda, truccabimbi,un laboratorio creativo, acrobatic performance con Jambo Elvis, sfilata in maschera con premiazione e tante altre sorprese.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, funzionali alla navigazione e di supporto a servizi analitici con tecniche di anonimizzazione.